Master infermieristici
Master 2018-2019, trattamento pre-ospedaliero e intra-ospedaliero del politrauma
- Dettagli
- Scritto da Alice Ognibene
- Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Si rivolge nello specifico a chi ha conseguito una laurea in infermieristica o in ostetricia.
Il Master è proposto dalla Sezione Dipartimentale di Emergenza e Urgenza (Dipartimento di Chirurgia “P. Valdoni”) della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università Sapienza di Roma in collaborazione con Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale.
Scopo del percorso formativo del Master:
• analizzare il problema del trauma maggiore, da un punto di vista clinico e dell’impatto dei traumi in ambito sanitario e socio-economico;
• approfondire le basi fisiopatologiche della patologia traumatica;
• individuare le modalità di gestione infermieristica del trauma, in ambito preospedaliero e intraospedaliero, privilegiando l’identificazione e il trattamento delle lesioni prioritarie in termini prognostici;
• approfondire i moderni metodi di trattamento delle lesioni traumatiche;
• realizzare uno spazio di incontro e scambio tra i professionisti coinvolti nel trattamento dei pazienti politraumatizzati.
Il corso è svolto in lingua italiana. L’attività formativa è pari a 1500 ore di impegno complessivo, di cui almeno 300 ore dedicate all’attività di didattica frontale e 250 ore destinate alla prova finale. Le restanti ore sono impiegate per le seguenti attività formative: stages, seminari e convegni.
La didattica annuale del Master è articolata in moduli, prevedendo argomenti in linea con le finalità di cui all’art.1. Si riportano di seguito il numero di crediti assegnati per ciascuna attività:
Modulo 1 - gestione del trauma in fase pre-ospedaliera (anche con stage formativo presso la Croce Rossa Italiana); 11 crediti
Modulo 2 - gestione del trauma in fase intra-ospedaliera (anche con stage formativo presso la Sala Rossa del DEA); 11 crediti
Modulo 3 - trattamento di lesioni specifiche; 9 crediti
Modulo 4 - trattamento delle lesioni complesse degli arti; 4 crediti
Modulo 5 - rianimazione e terapia intensiva nel trauma; 4 crediti
Modulo 6 - diagnostica per immagini e radiologia interventistica nel trauma; 3 crediti
Modulo 7 - aspetti bioetici e medico-legali; 2 crediti
Il percorso formativo ha durata annuale ed è a numero massimo di 60 partecipanti. Il costo è di 2000,00 euro che può essere diviso in due rate equivalenti.
Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente ad una delle seguenti classi di laurea: professione sanitaria infermieristica o ostetrica.
Possono conseguire il Master anche gli studenti che hanno conseguito la laurea all'estero, facendo pervenire la documentazione adeguata e purchè la laurea sia equiparabile a quella italiana.
La scadenza di iscrizione al bando (LINK) è il 31 Gennaio 2018
Pagina web Sapienza LINK e gli allegati nella pagina:
Pagina web de Master LINK
Per maggiori informazioni scrivere alla mail andrea.mingoli@uniroma1.it