• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Master infermieristici

Corso di perfezionamento in Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi Cochrane

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 17 Febbraio 2016
  • Ricerca
  • Cochrane

Sono aperte le iscrizioni al IV corso di perfezionamento in "Revisioni Sistematiche e Meta-Analisi Cochrane" questo corso è aperto anche a laureati in infermieristica.

Realizzato presso l'Università di Modena e Reggio Emilia le iscrizioni devono essere effettuate entro il 15 marzo 2016, il numero di posti è limitato a 50.

 

Periodo: Aprile 2016 – Dicembre 2016

Direttore: Roberto D’Amico

Sede: Università di Modena e Reggio Emilia, Modena

Costo: 1250 euro

 

Profilo professionale che il corso intende formare:

Il corso si propone di fornire le conoscenze metodologiche e le abilità pratiche necessarie a diventare professionalmente autonomi nella ideazione, conduzione, analisi e interpretazione di revisioni sistematiche Cochrane in ambito sanitario.

I partecipanti saranno in grado di affrontare ogni parte del processo di realizzazione di una revisione sistematica, dalla pianificazione del protocollo, alla combinazione dei risultati, alla loro interpretazione fino ad arrivare alla pubblicazione della revisione stessa nella Cochrane Library.

Il corso inoltre affronterà la tematica relativa all’utilizzo delle revisioni sistematiche per la disseminazione e utilizzo nella pratica clinica delle evidenze scientifiche (linee-guida, rapporti HTA). Saranno inoltre rese disponibili le lezioni on line preparate dalla Cochrane Collaboration internazionale.

Obiettivi formativi:

Attraverso lezioni teoriche e pratiche, che prevedono l’utilizzo di RevMan il partecipante sara in grado di diventerà autonomo nella pianificazione, sviluppo e scrittura di una revisione sistematica Cochrane.

In particolare, sarà in grado di:

• sviluppare il protocollo;

• pianificare la strategia di ricerca;

• definire i criteri d’inclusione/esclusione;

• valutare la qualità metodologica degli studi primari;

• estrarre i dati dagli studi primari;

• combinare i risultati;

• utilizzare l’ultima versione del software Revman;

• interpretare i risultati delle analisi applicando la metodologia GRADE (Summary of findings);

• scrivere il report finale;

• contestualizzare la conclusione di una revisione sistematica nell’ambito delle linee guida (metodo GRADE) e dei rapporti di HTA.

 

Modalità di selezione:

per titoli.

Verranno valutati i seguenti titoli:

- titolo di studio;

- curriculum vitae con esperienza lavorativa.

Nel caso in cui le domande siano superiori rispetto ai posti disponibili (>50) la scelta avverrà sulla base della valutazione del CV presentato e di una prova a quiz previsto per il giorno 01/04/2016 alle ore 11:00.

Il luogo sarà comunicato successivamente tramite email.

 

LINK al bando completo

LINK alla pagina web del corso di perfezionamento

http://www.statisticamedica.unimore.it/RSeMA/

http://www.cochrane.it/

 

  • Articolo precedente: Master Nefrologia e dialisi per infermieri, scad. 26 aprile Indietro
  • Articolo successivo: Corso perfezionamento come infermiere strumentista e di sala, Ferrara Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link