• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Master infermieristici

Master: Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 12 Ottobre 2015
  • Padova
  • Master

Il master crea un professionista di nicchia, a mercato forse è spendibile come informatore scientifico ma a livello di ASL potrebbe essere un occasione per formare dei professionisti per realizzare ambulatori infermieristici ad alta specializzazione 

Realizzato dall' Università di Padova è possibile iscriversi fino al 29 gennaio.

 

Obiettivi: L'obiettivo del Master è formare personale infermieristico specializzato in stomaterapia (stomaterapista) e in incontinenza urinaria (uroriabilitatore) che sia in grado di fronteggiare tutti i problemi dell’incontinenza uro-fecale, temporanea o permanente.

Sbocchi occupazionali: Il Master forma figure professionali quali: infermiere professionale esperto di stomaterapia; personale infermieristico preposto all'educazione terapeutica e all'approccio assistenziale specifico e la continuità di cura ai soggetti portatori di stomie. In particolare l'infermiere è in grado di identificare i bisogni educativi a valenza terapeutica, correlati alla presenza della stomia, alla perdita della continenza urinaria/fecale, pianificare e mettere in atto azioni educative appropriate; adottare e gestire una comunicazione efficace nella relazione di aiuto per sostenere la persona assistita e i suoi familiari. Tale figura può trovare impiego presso servizi sanitari pubblici e privati.

 

La pagina web dove scaricare tutte le informazioni è al LINk http://www.unipd.it/assistenza-sanitaria-pazienti-stomizzati-incontinenti

  • Articolo precedente: Master Accessi Venosi Centrali per la Professioni Mediche e Infermieristiche Indietro
  • Articolo successivo: Master: Lesioni Cutanee nell'adulto e nel bambino: prevenzione e trattamento Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link