• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Master infermieristici

Master: Lesioni Cutanee nell'adulto e nel bambino: prevenzione e trattamento

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 12 Ottobre 2015
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Master

Il master infermieristico di primo livello è realizzato dall'università di Firenze, la scadenza è fissata per il 30 novembre 2015. Il numero massimo di iscritti è 70 il numero minimo per attivare il corso è 20.

 

Finalità del corso e profilo professionale

L’infermiere con il master in Lesioni cutanee nell’adulto e nel bambino: prevenzione e trattamento sarà in grado di:

- Valutare, nelle persone assistite (adulto e bambino), il livello di rischio di sviluppare ulcere cutanee ed, eventualmente, individuare e documentare ulcere, utilizzando specifici strumenti.

- Svolgere un accertamento mirato approfondito inerente i diversi fattori di rischio.

- Adottare strategie di prevenzione sulla base dell’indice di rischio e della tipologia dei fattori individuati.

- Scegliere le strategie terapeutiche più appropriate sulla base di prove di comprovata efficacia applicabili alle diverse fasce di età.

- Monitorizzare l’efficacia degli interventi adottati.

- Gestire il piano assistenziale, rivolto ai soggetti a rischio o che presentino ulcere, condividendolo con tutti i soggetti coinvolti nel percorso di cura.

- Fornire consulenza infermieristica in wound care nei diversi setting assistenziali.

- Promuovere, nei servizi socio-sanitari, lo sviluppo di conoscenze e l'adozione di comportamenti appropriati inerenti le ulcere cutanee.

- Gestire percorsi assistenziali, diagnostici e terapeutici orientati alla prevenzione ed al trattamento di persone con ulcere.

- Utilizzare gli specifici metodi e strumenti del wound care valutandone l'appropriatezza e l'efficacia nell’ambito del SSN ponendo attenzione alle diverse fasce di età della popolazione affetta.

- Fornire consulenza alle strutture di direzione sanitaria per la scelta e la valutazione presidi per la prevenzione e cura delle ulcere cutanee.

- Promuovere la progettazione e la gestione dei flussi informativi inerenti il wound care ai diversi livelli del Servizio Sanitario.

- Fornire consulenza per l'attivazione di risorse e percorsi che facilitino un'efficiente gestione dei problemi della persona con ulcere cutanee.

- Partecipare alla progettazione, allo sviluppo e all'implementazione di progetti formativi inerenti il wound care.

- Partecipare alla progettazione, allo sviluppo e all'implementazione di progetti di ricerca in wound care.

 

Tutti i riferimenti dalle pagina web:

http://www.unifi.it/vp-10530-dipartimento-di-medicina-sperimentale-e-clinica.html

http://www.unifi.it/upload/sub/master/1516/m_dr_1066_lesioni_cutanee.pdf

 

 

  • Articolo precedente: Master: Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti Indietro
  • Articolo successivo: Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica, Bologna Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link