• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Master infermieristici

Master online primo e secondo livello

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 13 Marzo 2014
  • Master

L'università telematica LUM Jean Monnet propone altri due nuovi master online che si aggiungono al master di coordinamento attivo da anni.

I master di primo livello sono, Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie e Management delle Cure Primarie e Territoriali: il Professionista Specialista a questi si aggiunge per chi ha una laurea specialistica il master di secondo livello da titolo "Direzione e Management delle Aziende Sanitarie Strumenti di Controllo, Responsabilità Professionali e Analisi del Rischio"...

 In sintesi nell'università telematica convergono tre eccellenze nella formazione ricerca e consulenza che sono:

L'università LUM Jean Monnet fondata nel 1995 dal 2000 ha attivi due facoltà, giurisprudenza e economia e nel 2004 inizia i corsi post laurea con la Scuola di Management.

Nomisma è una società che sviluppa professionalità e modelli economici come supporto decisionale per il manager.

Il Centro Studi Comunicare l’Impresa organizza percorsi formativi e i master facendo convergere le competenze e le conoscenze migliori.

Penso che i tre master per le professioni sanitarie coprano un ampio varieta di settori delle professioni sanitarie come il master "Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie" sigla MACOPS è indicato per tutti gli infermieri che vogliono un titolo preferenziale per il punteggio nei concorsi o che nell'ambito professionale vogliono provare la carriera del coordinatore, settore che forse oggi è ancora aperto nell'ambito della sanità privata. http://mastersanitario.eu/

Il master "Management delle Cure Primarie e Territoriali: il Professionista Specialista" sigla MACUP è indicato per chi lavora sul territorio, tanti ci lavorano o in coop o perchè riassegnati e chi vuole avere una formazione specifica e mirata può scegliere questo master. http://professionistaspecialista.eu/

Chi ha conseguito una laurea specialistica ha accesso ai master di secondo livello come il master "Direzione e Management delle Aziende Sanitarie Strumenti di Controllo, Responsabilità Professionali e Analisi del Rischio", sigla MADIMAS, orientato allo sviluppo di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali nell’area tecnico-amministrativa ed economico-gestionale di strutture sanitarie pubbliche o private (ASL, ospedali, presidi ospedalieri, case di cura, residenze sanitarie, laboratori, dipartimenti, distretti), assessorati, agenzie sanitarie, centri di ricerca, società di consulenza, aziende fornitrici di servizi, o per esercitare attività professionale di tipo consulenziale. http://masterdirezionesanitaria.eu/

I costi dei master sono variabili e comunque in linea con i master online per confrontarli la pagina web che riassume la presentazione dei master è al LINK e conviene salvarla fra i preferiti per rileggere con calma tutto.

Franco Ognibene

 

 

  • Articolo precedente: Master Case Management Infermieristico... in arrivo Indietro
  • Articolo successivo: Il soccorso integrato nelle maxi-emergenze, master a Firenze, scad, 6 feb. Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link