• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Master infermieristici

Master I livello "Nursing degli accessi venosi"

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 23 Giugno 2013
  • CVC catetere venoso centrale
  • Master

Il master "Nursing degli accessi venosi" è realizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli", (anno accademico 2013/14).

Il master conferisce 60 crediti e richiede 1500 ore fra lezioni e tirocinio ma dipende dove lavorate, il costo è ragionevole per un titolo che da un alta specializzazione in un area dell'infermieristica...

Riporto dal sito:  

Il Master universitario in "Nursing degli Accessi Venosi" ha lo scopo di consentire un approfondimento e un perfezionamento delle conoscenze nel campo dell'impianto e della gestione degli accessi venosi, in tutte le loro implicazioni cliniche, assistenziali e di nursing. Si rivolge quindi a tutto il personale infermieristico potenzialmente coinvolto nella apposizione e/o nella gestione degli accessi venosi, in varie aree cliniche: terapia intensiva, oncoematologia, gastroenterologia, nutrizione artificiale, chirurgia, infettivologia, terapia del dolore, cure palliative e terapia domiciliare.

Direi che si rivolge a quelle aree cliniche ad alto utilizzo degli accessi vascolari ma la domanda che spesso ci si pone è, fatto il master mi daranno uno stipendio più alto?

No, non è un passaggio automatico, ma il master in caso di concorsi in caso di lavoro sul privato è sicuramente quel titolo che un valutatore serio prende in considerazione.

Il master ha una impostazione teorico pratica con lezioni obbligatorie e a seconda della sede lavorativa se in area specialistica una parte del tirocinio può essere abbuonato.

Il costo di 2000 euro è superiore a un master online ma inferiore ai master in aula.

Il master viene realizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (LINK al Master) i posti disponibili sono un minimo di 15 e max 35, non ho trovato la data di scadenza della domanda al master, forse non è ancora stata pubblicata.

Il Direttore del Master Universitario è il Prof. Daniele GUI.

Il Consiglio direttivo oltre al Direttore è composto come segue: Dott. Mauro PITTIRUTI Dott. Antonio LA GRECA Dott. Giancarlo SCOPPETTUOLO.

Se controllate online con google troverete che sono inel gruppo del GAVECELT (LINK), ovvero da oltre 10 anni sono i promotori, di convegni, congressi, corsi a livello nazionale e internazionale sugli accessi vascolari in particolare sul PICC, autori che sono una garanzia di qualità nella docenza, nei contenuti e nelle tecniche.

LINK alla pagina del master  http://roma.unicatt.it/master/nursing-degli-accessi-venosi-faculty-2013-2014

 

  • Articolo precedente: Master II livello, Evidence, governance e Performance Indietro
  • Articolo successivo: Master assistenza infermieristica in Area Critica Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link