• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Master infermieristici

Management delle Cure primarie e territoriali: l’Infermiere Specialista

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 03 Aprile 2013

“Management delle Cure primarie e territoriali: l’Infermiere Specialista” abbreviato MACUP il nuovo Master di I Livello on line proposto da LUM

La deospedalizzazione e la creazione di nuove reticolazioni territoriali definite dalle recenti normative di indirizzo in tema di organizzazione sanitaria impongono una nuova definizione dei processi organizzativi e manageriali nell’ambito sanitario. Questo cambiamento porta ad nuovo assetto delle aree critiche attraverso l’individuazione di nuovi profili di rischio, di analisi e monitoraggio del controllo aziendale.

Occorre accompagnare tale mutato assetto, in qualche modo epocale per la sua strutturalizzazione, attraverso un processo di comunicazione e di vera e propria sfida culturale.

Da qui nasce un nuovo modo di fare organizzazione e management che porta l’Università LUM Jean Monnet, attraverso la sua School of Management, a proporre una nuova offerta formativa, unica attualmente nello scenario formativo nazionale, con un Master di I livello in distance learning in “Management delle Cure Primarie e territoriali: l’Infermiere Specialista” (MACUP).

Necessita, infatti, formare le professionalità che abbiano specifiche competenze in tali ambiti, anche secondo quanto precisato dall’art. 6 della L. 43/06 sulla figura dell’infermiere specialista.

 

 

 

 

 

Il Decreto Balduzzi, oramai legge, di fatto trasferisce le funzioni sanitarie dall’ospedale al territorio.

Conseguire un Master nelle cure primarie significa acquisire un titolo professionale, una  validazione della qualità professionale che poi nel breve periodo può sfociare in quella manageriale e che spinge verso maggiori competenze l’infermiere territoriale.

A livello informativo è fondamentale quanto precisato nella bozza di accordo, ai sensi dell’art. 4 del d. lgs. 28 agosto 1997 n. 281, tra il Governo e le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, recante la ridefinizione l’implementazione e l’approfondimento delle competenze e delle responsabilità professionali dell’infermiere e dell’infermiere pediatrico.

Oggi è al tavolo di lavoro Regioni - Ministero (sviluppo  dei profili di competenza dell’infermiere). Trattasi di un progetto formativo di 1.500 ore di cui 300 ore on line e quindi fruibile in qualsiasi momento della giornata e delle settimana articolato in 6 moduli così suddivisi:

Normativa e Regolamentazione del sistema sanitario,

Sanità Pubblica: le politiche, l’organizzazione delle risorse umane e il Marketing delle aziende sanitarie,

Risk Management e i rischi nel territorio,

Evoluzione e prospettive delle Cure Primarie,

Infermieristica di comunità, sanità di iniziativa e Chronic Care Model,

Infermieristica di famiglia e tecniche di counselling.

Il Comitato d’Onore è presieduto:

Prof. Saverio Proia, Dirigente del Ministero della Salute,

Dr. Marcello Bozzi, Dirigente Professioni Sanitarie Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena,

Dr. Saverio Andreula, Coordinatore Regionale Collegi IPASVI Puglia;

Direttore Scientifico del Master è il Prof. Francesco Albergo docente LUM e Direttore Operativo della LUM School of Management,

Coordinatore Scientifico il Dr. Angelo Rosa Vice-Direttore Operativo della LUM School of Management.

Informazioni per iscriversi:

la quota di iscrizione al Master in Cure Primarie e Territoriali - “L’Infermiere Specialista” è di € 2.300,00. La quota di iscrizione al Master per i convenzionati tramite il Centro Studi Comunicare l’impresa è di € 1.100,00.

Per usufruire della convenzione esclusiva (visita la pagina LINK)

www.infermierespecialista.eu/it/il-master

www.infermierespecialista.eu 

  • Articolo precedente: Master assistenza infermieristica in Area Critica Indietro
  • Articolo successivo: Vivere da studente online Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link