• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

La FAD tanti corsi online, cosa scegliere

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: FAD e-learning
Pubblicato: 20 Novembre 2012

Ci sono numerosi corsi FAD alcuni gratuiti altri a pagamento e cosa più importante i corsi a pagamento hanno un costo inferiore ai 2 euro per credito.

Ho cercato l'offerta formativa presente nel web che è veramente ampia e per orientare meglio la scelta l'ho suddivisa in 3 gruppi, Gestionale/professionale, tecniche infermieristiche, patologie. In questo modo è possibile scegliere rapidamente per farsi un curriculum formativo equilibrato...

Nell'ambito della formazione a distanza oggi l'offerta formativa gratuita è ampia, ma allo stesso tempo i provider che offrono corsi FAD a costi ragionevoli sono in aumento. ieri c'erano solo la Prex e obiettivo infermiere oggi si aggiunge, la crisalide.

Cercando online ci sono altri provider che offrono corsi FAD a costi leggermente più alti ma sempre inferiori ai corsi residenziali.

Tutta questa offerta di corsi FAD può far perdere la testa ma pensando ad un possibile criterio pratico per organizzare i corsi e sceglierli in modo equilibrato per avere un curriculum equilibrato io li suddividerei cosi:

-corsi gestionali professionali, se sono indirizzati all'approfondimento di principi generali infermieristici e ad aspetti legati sulla gestione corsi trasversali e spesso utili ai coordinatori,

-corsi sulle tecniche infermieristiche, perchè affrontano in modo specifico un argomento e farne 2 o 3 contribuiscono al corpus di conoscenze sulle tecniche e secondo me sono ideali per il neolaureato che non potendo mostrare nel cv un esperienza di reparto almeno ci mette una certificazione di possedere un corpus teorico,

-corsi sulle patologie o condizioni croniche utili per chi lavora e necessità di un approfondimento teorico per assistere al meglio il paziente e le sue condizioni cliniche.

Quindi facendo un esempio con alcuni corsi FAD attualmente a mercato il risultato è questa classificazione:

Gestionali/professionali

- “Il rapporto infermiere e oss: responsabilita' e competenze delle due categorie professionali” edito da Prex

- "Centralità delle comunicazioni delle aspettative del malato nel processo di cura" edito obiettivo-infermiere.

- "le infezioni correlate all'assistenza" edito da la crisalide.

-“La responsabilita' professionale dell'infermiere” edito obiettivo-infermiere.

A questi corsi si devono aggiungere quelli gratuiti presenti nel sito della federazione IPASVI.

Tecniche infermieristiche

-"La prevenzione del rischio lavorativo e clinico, nelle attività di movimentazione dei carichi e dei pazienti, orientata al modello della movimentazione centrata sulla persona (MCP)",edito da la crisalide.

Questo corso è innovativo dato che è il primo corso FAD sulla MCP studiata ed approfondita dall'associazione culturale IGEA

-“Corso base di interpretazione e lettura dell'ECG per l'infermiere” edito da Prex.

Va tutto bene, chiede il paziente dopo l'ecg, meglio aver fatto il corso prima di rispondere.

-“Il trattamento locale delle ulcere cutanee” edito da Prex.

patologie

-“Aggiornamento per l'infermiere: diabete e malattie cardiovascolari” edito da Prex

-"L'Artrite Reumatoide: un approccio terapeutico moderno e multidisciplinare" edito da la crisalide.

-"Terapia del dolore: cosa c'è di nuovo?" edito da la crisalide.

 A questi potete aggiungere i corsi FAD gratuiti presenti nel nostro sito LINK però alcuni hanno un numero di posti limitato e quindi potrebbero essere già chiusi.

La formazione a volte, forse troppo spesso, viene pensata per compensare carenze di conoscenze, questo è naturale e spontaneo se pensata in un ambito aziendale e si deve aprire un nuovo servizio, in questo caso ed è fondamentale e prioritario che ci siano infermieri con un corpus di conoscenze tecniche e procedurali condivise. Mentre se ci si trova a poter scegliere la formazione che si preferisce c'è un opportunità di realizzare un percorso formativo tutto personale, ragionato e su misura che non è diretto a compensare le carenze formative ma progettato per una crescita professionale.

Penso che il concetto di formazione debba essere rivisto e soppesato e valorizzato da chi vede un curriculum con corsi decisi in autonomia dal professionista, attraverso i corsi FAD o residenziali, è possibile mostrare una volontà di crescita personale, per avere un professionista culturalmente e tecnicamente preparato nell'ottica di un processo di crescita continua.

Whatsapp
  • Articolo precedente: ECM FAD autorizzato il 100% dei crediti Indietro
  • Articolo successivo: Corsi FAD ECM per infermieri, vi siete trovati bene? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link