• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Corso FAD, Ebola, precauzioni, misure di protezione...

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: FAD infermieri
Pubblicato: 06 Novembre 2014
  • FAD ECM gratuiti chiusi

ECMcampus ha attivato il primo corso FAD sull'Ebola secondo le direttive OMS del 31 ottobre 2014, il corso fino al 15 novembre è in prevendita a un costo agevolato.

Il corso FAD dal titolo "Ebola: precauzioni, misure di protezione e indicazioni per tutte le professioni sanitarie" sarà online dal 15 novembre, chi lo desidera può acquistarlo adesso ad un costo agevolato di 15 euro+iva.

 

 

Tratto da ECMcampus http://www.ecmcampus.it/

In tutto il mondo gli operatori sanitari sono tra le persone a maggior rischio di Malattia da Virus Ebola.

In totale il numero di medici e infermieri rappresenta quasi il 5% dei soggetti colpiti dal virus. È tuttavia da evidenziare che la percentuale dei medici e infermieri contagiati è inversamente proporzionale alle dimensioni locali dell'epidemia: in Nigeria, su un totale di 20 casi, 11 sono stati operatori sanitari (55%) . Un solo malato a Madrid, un'infermiera contagiata. Un malato a Dallas, due infermiere contagiate (67%). 

Tanto in Spagna quanto negli Stati Uniti il contagio è avvenuto in ospedali adeguatamente attrezzati e il personale colpito indossava i dispositivi di protezione individuale previsti dal protocollo.
Alla luce di questi fatti, il 31 ottobre l'OMS ha emanato nuove linee guida sui dispositivi di protezione sottolineando nel contempo sia la necessità di una maggiore formazione e addestramento sia la necessità di maggiori controlli sul piano organizzativo.

Il corso online "Ebola: precauzioni, misure di protezione e indicazioni per tutte le professioni sanitarie" che vi proponiamo è stato realizzato dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico in collaborazione con la UOC Microbiologia Clinica, Virologia e Diagnostica delle Bioemergenze dell'Ospedale Sacco, Centro di Riferimento Nazionale per l'emergenza Ebola.

Il corso FAD (10 ore - 15 crediti ECM per tutte le professioni e discipline) si propone di

  • diffondere la consapevolezza dei nuovi rischi per il personale sanitario connessi alla possibile estensione dell'epidemia Ebola attualmente in atto in Africa Occidentale
  • stimolare la vigilanza per l'individuazione tempestiva e l'immediato isolamento di eventuali casi sospetti
  • fornire le informazioni aggiornate sulle linee guida nazionali ed internazionali
  • aiutare la piena comprensione del razionale sottostante alle raccomandazioni e misure di sicurezza nel trattamento dei pazienti (Precauzioni Standard, Precauzioni da contatto e da droplet, altre misure di protezione specifiche)

L'apertura del corso è prevista il 15 novembre.

COSTI

Il corso viene offerto in prenvedita fino al 15 novembre al prezzo scontato non rimborsabile e non sostituibile di 18,30 euro (= 15 euro + IVA). Successivamente il corso sarà acquistabile al prezzo di listino di 67,50 euro (= 55,33 euro + IVA). 

 

 

  • Articolo precedente: Territorio senza fumo, corso FAD Indietro
  • Articolo successivo: Corsi FAD per infermiere, non solo gratis... Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link