• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

Test laurea magistrale professioni sanitarie, la data della prova

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Diventare infermieri
Pubblicato: 17 Giugno 2020

La prova di ammissione alla laurea magistrale è una delle più impegnative, puoi provare i quiz online degli anni precedenti per farti un idea.

Il 12 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto ministeriale n. 213 del 12 giugno 2020 con la data della prova ed i requisiti di ammissione alla laurea magistrale delle professioni sanitarie.

La prova si svolgerà presso le sedi universitarie il giorno 30 ottobre 2020 con inizio alle ore 11:00 e termine alle ore 13, alla prova sono assegnate due ore.

Le materie d'esame sono:

Il bando per l'ammissione alla laurea magistrale lo trovi sul sito dell'università che desideri frequentare.

 

pubblicità

 

 

 

I programmi delle materie del test relativi alla prova di ammissione ai corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie sono:

1) Teoria/Pratica della disciplina specifica

Accertamento delle conoscenze teorico/ pratiche essenziali, nella prospettiva della loro successiva applicazione professionale; della capacità di rilevare e valutare criticamente da un punto di vista clinico ed in una visione unitaria, estesa anche nella dimensione socioculturale, i dati relativi allo stato di salute e di malattia del singolo individuo, di gruppi interpretandoli alla luce delle conoscenze scientifiche di base; delle abilità e l’esperienza, unite alla capacità di autovalutazione, per affrontare e risolvere responsabilmente i problemi sanitari prioritari. Applicare queste conoscenze anche nella risoluzione di problemi organizzativi e didattici tenendo presente le dimensioni etiche.

2) Cultura generale e ragionamento logico

Accertamento della capacità di comprendere il significato di un testo o di un enunciato anche corredato di grafici, figure o tabelle, di ritenere le informazioni, di interpretarle, di connetterle correttamente e di trarne conclusioni logicamente conseguenti, scartando interpretazioni e conclusioni errate o arbitrarie. I quesiti verteranno su testi di saggistica o narrativa di autori classici o contemporanei, oppure su testi di attualità comparsi su quotidiani o su riviste generaliste o specialistiche; verteranno altresì su casi o problemi, anche di natura astratta, la cui soluzione richiede l'adozione di forme diverse di ragionamento logico.

3) Regolamentazione dell’esercizio professionale specifico e legislazione sanitaria

Accertamento delle conoscenze riguardo l'esercizio professionale specifico e delle principali fonti legislative riguardanti la specifica disciplina e la legislazione sanitaria nazionale di interesse specifico.

4) Cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese

Accertamento della padronanza estesa al versante sperimentale o applicativo di conoscenze di base nei seguenti settori disciplinari: Matematica, Epidemiologia, Statistica, Informatica. Accertamento della comprensione di frasi semplici per verificare il grado di conoscenza della lingua inglese. 

5) Scienze umane e sociali Psicologia, Pedagogia, Didattica Sociologica, Filosofia Management ed organizzazione

Accertamento delle conoscenze riguardo le diverse teorie presenti nel panorama contemporaneo con 1e corrispondenti concezioni dell'uomo e della società. Accertamento della capacità di applicare conoscenze specifiche nella gestione di servizi ai diversi livelli e nella didattica ai diversi livelli.

La prova di ammissione è una delle più impegnative, 80 domande in 120 minuti, il punteggio non prevede un minimo per l'ammissione, i punteggi sono assegnati con i seguenti criteri:

− 1 punto per ogni risposta esatta;

− meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata;

− 0 punti per ogni risposta non data.

In caso di parità di punteggio nella graduatoria finale, in cui viene sommato il voto ottenuto nella prova scritta con il punteggio relativo alla valutazione dei titoli, prevale, in ordine decrescente, il voto ottenuto dal candidato nella soluzione rispettivamente dei quesiti relativi ai seguenti argomenti:

− teoria/pratica pertinente all’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse; cultura generale e ragionamento logico;

− regolamentazione dell’esercizio professionale specifico e legislazione sanitaria;

− cultura scientifico-matematica, statistica, informatica e inglese; scienze umane e sociali

La preparazione per la prova deve passare dai volumi ed i principi sono gli stessi della preparazione delle prove dei quiz dei concorsi, tanta pratica, ma per farti un idea di cosa ti aspetta usa i nostri quiz online magistrale ad accesso libero LINK. 

Scarica il documento integrale decreto ministeriale

Allegato con le materie d'esame.

Foto di McElspeth da Pixabay

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2021 infermieriattivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link