Diventare infermieri
La prima formazione avviene all'università, la seconda con l'esperienza e lo studio dei casi clinici, la terza con la vita professionale. L'infermiere è suo malgrado in divenire, chi prima, chi dopo, tutti cambiamo, qualcuno se ne accorge e sceglie come dirigere il proprio cambiamento, altri non lo vedono e lo subiscono.
- Scritto da Super User
- Categoria: Diventare infermieri
L'infermiere si forma all'università e si laurea dopo 3 anni di corso, sostenendo una tesi che però non è sufficiente per esercitare, è necessario superare una prova presso il proprio ordine. superata quest'ultima si deve effettuare l'iscrizione all'ordine e dopo si è abilitati ad esercitare come infermiere.
Ma oggi ha ancora senso diventare infermiere?
In piena pandemia 2020 non c'è carenza di lavoro, è sufficiente guardarsi attorno per vedere che ci sono concorsi, avvisi a tempo determinato, richieste da parte di recruiter e agenzie interinali.
Leggi tutto: Diventare infermiere: perchè scegliere questa professione?
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Diventare infermieri
Invece il concorso a 33 posti da infermiere della regione Marche ha pubblicato le date in Gazzetta Ufficiale che sono:
lunedi' 20 luglio 2020; martedi' 21 luglio 2020; mercoledi' 22 luglio 2020; giovedi' 23 luglio 2020.
Quindi mancano 23-26 giorni alla data di una prova che sarà molto impegnativa perchè ha 50 domande e prevede delle penalità per le risposte sbagliate.
Leggi tutto: La preselezione del concorso, come prepararsi in poco tempo?
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Diventare infermieri
Il 12 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto ministeriale n. 213 del 12 giugno 2020 con la data della prova ed i requisiti di ammissione alla laurea magistrale delle professioni sanitarie.
La prova si svolgerà presso le sedi universitarie il giorno 30 ottobre 2020 con inizio alle ore 11:00 e termine alle ore 13, alla prova sono assegnate due ore.
Le materie d'esame sono:
Leggi tutto: Test laurea magistrale professioni sanitarie, la data della prova
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Diventare infermieri
Oggi come ieri fare l'infermiere vuol dire lavorare in un sistema complesso, guardando il tutto con la lente d'ingrandimento l'unità minima è data da due persone l'infermiere e il suo assistito. Allargando il campo come se stessimo guardando il mondo da un enorme microscopio ci accorgiamo che tutto si complica, l'infermiere lavora in un equipe, in un reparto in un unità operativa e i flussi di informazioni arrivano da lontano.
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Diventare infermieri
Il messaggio che le Università pubblicano è simile " sono esclusi dalla sospensione i corsi ...
Leggi tutto: Decreto coronavirus: tirocinio infermieristico, perchè non retribuirlo?