• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Evento ECM: Scienza e passione per vincere la crisi

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 01 Novembre 2019
  • Bologna

Bologna, 22-23 novembre 2019: il convegno "Scienza e passione per vincere la crisi" che si terrà dal venerdì pomeriggio a tutta la giornata di sabato, gratuito per gli iscritti al collegio di Bologna per i colleghi iscritti ad un altro OPI è richiesto un contributo spese di 50 euro.

Il programma del convegno vede una partecipazione di nomi importanti.

La presentazione del convegno, il deplian riporta:

La scienza, in ambito medico, può essere definita come il complesso organico e sistematico delle conoscenze, determinate in base a principi rigorosi di verifica della loro validità, attraverso lo studio e l’applicazione di metodi teorici e sperimentali per rispondere alle molteplici domande che nascono dal bisogno di salute.
Sulla base di questi presupposti, il convegno si pone l’obiettivo di chiarire, o cercare di chiarire quale sia la posizione che deve assumere la ricerca in un paese
moderno, come sostenere gli sforzi, rafforzare i mezzi, adattare le strutture.
Nessuna seria politica della scienza può evitare di confrontarsi su queste tematiche.
Ora, infatti, non sono più i tempi di una radicale separazione fra teoria e pratica della scienza, tra sistema scientifico e sistema sociale, poiché l’uno e l’altro reagiscono e si alimentano a vicenda. Rivolgendo quindi lo sguardo al progresso della scienza e allo sviluppo del pensiero scientifico, vorremmo delineare lo stato dell’arte per crescere come professionisti infermieri.

I relatori:

Alessia Angeletti Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’, Ancona
Emanuele Bascelli Neuropsichiatria infantile, AOSP Bologna
Nino Cartabellotta Presidente Fondazione GIMBE
Stefano Casciato Vice presidente OPI Roma
Pasqualino D’Aloia Presidente OPI Milano-Lodi-Monza e Brianza
Alberto Deales Direttore Sanitario Inrca di Ancona
Paola Di Giulio Professore associato di Scienze infermieristiche, Vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità
Alessia Ferrarini Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’, Ancona
Cristiana Forni Responsabile Centro di Ricerca delle Professioni Sanitarie Servizio Assistenza Istituti Ortopedici Rizzoli
Pietro Giurdanella Presidente OPI Bologna
Lucia Manfredi Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’, Ancona

Barbara Mangiacavalli, Presidente Nazionale FNOPI
Danilo Massai, Presidente OPI Firenze - Pistoia
Maria Mongardi, Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Presidi Ospedalieri Regione Emilia-Romagna
Daniela Mosci, Consigliere OPI Bologna
Diletta Olivari, Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Interna, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’, Ancona
Angela Peghetti, Consigliere OPI Bologna
Giovanni Pomponio, Dirigente medico Istituto di Clinica Medica, Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’, Ancona
Teresa Rea, Vicepresidente OPI Napoli
Alessandra Rossi, Responsabile Assistenziale PDTA ferite difficili, Azienda USL di Bologna
Guido Silvestri, Professore ordinario e capo dipartimento di Patologia alla Emory University di Atlanta, direttore della Divisione di Microbiologia ed
Immunologia allo Yerkes National Primate Research Center, e membro dell’Emory Vaccine Center
Giacomo Testa, AUSL Bologna, Membro Evidence Warriors, Bologna
Angela Vetromile, Segretario OPI Bologna

SEDE: Aemilia Hotel - Via Giovanna Zaccherini Alvisi 16 - Bologna

ID Evento: 279323

OBIETTIVO AGENAS:

applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

DESTINATARI:

accreditato per tutte le professioni sanitarie

AREA FORMATIVA: di sistema

CREDITI ECM: 8,4

TIPOLOGIA DI CORSO:

residenziale


RESPONSABILE SCIENTIFICO:

Pietro Giurdanella

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

gratuita per gli iscritti all’Ordine di Bologna, applicando il coupon “OPIBO”, a pagamento per gli iscritti ad altri ordini al costo di 50,00€.

ID PROVIDER: IZEOS Srl - m. 5940, via della Fiera, 23/f 47923 Rimini

Tel. 0541 020443 formazione@izeos.it | www.hecm.it

MEDIA PARTNER:

Nurse24.it

MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

https://www.hecm.it/corso/scienza-e-passione/ applicando il codice coupon “OPIBO” per gli iscritti in regola con la quota di iscrizione all’Opi di Bologna.
www.ordineinfermieribologna.it

Whatsapp
  • Articolo precedente: Infermieri: Scienza e Passione Indietro
  • Articolo successivo: Rinviato: Quale futuro per la stampa sanitaria? Evento ECM Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link