• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: corsi e congressi

Corso: Nurse Emergency Academy, Reggio Emilia 21-24 novembre

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 15 Novembre 2017
  • Area Critica
  • Annunci pubblicitari
  • ARS Curandi

ARS Curandi terrà a Reggio Emilia un corso di 4 giornate dedicate al soccorso avanzato, i temi principali sono: Trauma care base ed avanzato; ECG: nozioni ed interpretazione; Gestione avanzata delle vie a eree con dispositivi sovraglottici; Accessi vascolari intraossei; Psicologia dell’emergenza.

Per informazioni info@arscurandi.net cellulare 333.68.06.700

L'iscrizione al corso richiede due prerequisiti:

B L S D certificato

BLSD pediatrico certificato

La quota di partecipazione è di € 299,00 da versare per il 50% all’iscrizione e per il restante 50% il primo giorno del corso.

In caso di non svolgimento del corso verrà restituita la quota versata.

Il percorso formativo verrà attivato al raggiungimento di almeno 6 partecipanti. 

Per informazioni info@arscurandi.net cellulare 333.68.06.700

Foto: Giorgio De Feo Ars Curandi

Intro tratta dal programma:

Nell’eterogeneo panorama formativo relativo all’Emergenza territoriale il team di professionisti di Ars Curandi ha ideato e sviluppato una vera e propria “accademia ” di formazione per gli Infermieri che intendono affacciarsi a questa branca della professione.

Nurse Emergency Academy è un percorso completo e strutturato che accompagna il professionista attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche ed addestramento sul campo per un approccio completo al paziente critico in ambiente extraospedaliero.

Verranno affrontati inoltre degli aspetti complementari ma da non trascurare come la psicologia dell’emergenza ed i presidi e la relativa cura di questi e del mezzo di soccorso.

I professionisti certificati Nurse Emergency Academy verranno inseriti, se lo desiderano, nel bacino di Infermieri che potrebbero essere impiegati nei servizi in carico ad Ars Curandi, da oltre dieci anni impegnata nel  settore dell’emergenza sanitaria .

Programma generale del corso:

Trauma care base ed avanzato

ECG: nozioni ed interpretazione

Gestione avanzata delle vie a eree con dispositivi sovraglottici

Accessi vascolari intraossei

Psicologia dell’emergenza

Presidi sanitari dei mezzi di soccorso: utilizzo, gestione e cura

Addestramento pratico a bordo di mezzi di soccorso con Infermiere tutor Ars Curandi

 

 Per ulteriori info:

Deplian 5 MB(LINK)

sito web (LINK)

Modulo iscrizione (LINK)

pagina facebook

mail: info@arscurandi.net

cellulare 333.68.06.700

 

  • Articolo precedente: Festival dell'infermieristica, 60 eventi in 3 giorni Indietro
  • Articolo successivo: IX edizione Forum della Non Autosufficienza (e dell’autonomia possibile), Bologna 22-23 novembre Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link