• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

36° Congresso Aniarti, 8-9-10 novembre 2017

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 14 Ottobre 2017
  • Convegni e Congressi
  • ANIARTI

Il 36° Congresso Aniarti – 2017 "Il nursing nella sopravvivenza. Costruire il futuro" torna a Riva del Garda , per tre giorni 8-9-10 Novembre 2017

Uno dei congressi italiani più importanti.

Il programma tratto dal sito ANIARTI riporta:

La legislazione, i modelli organizzativi, la tecnologia, la ricerca e le questioni etiche l’intero contesto culturale, richiedono un ripensamento del ruolo infermieristico e del contributo degli infermieri nell’ambito dell’area critica.

Obiettivi:

definire quale ruolo hanno le competenze specifiche e la loro certificazione, esiste un percorso univoco? Che competenze testiamo e come le organizzazioni specializzano sulla scorta delle proprie specificità le competenze dei professionisti;

implementare la discussione sui dilemmi etici e sul ruolo degli infermieri nella tutela della persona assistita nelle proprie scelte soprattutto in condizioni di alterazione della comunicazione o della capacità di decidere;

implementare il ruolo che ha la ricerca nell’ambito specifico come strumento per trovare risposte concrete, e discutere sul ruolo degli infermieri di ricerca anche nell’organizzazione;

Implementare il dibattito sui contesti organizzativi e sul ruolo dell’organizzazione come modello per erogare una risposta appropriata ai bisogni della persona e della famiglia;

Quale ruolo per gli infermieri negli scenari che si configurano nei modelli sanitari che vengono proposti

1 GIORNO

Ore 14:00 – 15:00 (plenaria)

Apertura del Congresso

Sessioni parallele Workshop: Ore 15:00 – 18.00

Workshop Intersocietario:Sicurezza dell’assistenza

SIAARTI- Aniarti- AICO- ANIPIO

La sicurezza delle cure nella criticità vitale (SIAARTI)

La sicurezza in Camera Operatoria (AICO)

La sicurezza e il rischio infettivo (ANIPIO)

La sicurezza dell’assistenza in area critica ( Aniarti)

Dibattito e chiusura

Work Shop: Master di area critica

Lo stato dell’arte: Aniarti una survey

Da dove veniamo. La storia del percorso

Quali sono le competenze definite nell’attuale core curriculum.

Esperienze: l’esercizio professionale dopo il master

Tavola rotonda e discussione

Quali competenze sviluppare per il futuro?

Con rappresentanti di Aniarti, Università, IPASVI,

Workshop sul Trauma

a cura di Atcn (solo per studenti)

La gestione del trauma pre ospedaliero

Concetti di base ed approccio al Paziente

(Riservato agli studenti infermieri del Corso di Laurea)

 

 

 

2 GIORNO

Ore 9:00 – 10:30 sessione Plenaria

Il nursing della sopravvivenza: costruire il futuro Aniarti

Le competenze infermieristiche in area critica., la cerificazione e la ricerca

Ore 11:00 – 13:00 sessioni parallele

Sezioni:

- a tema con relatori pre determinate

- Comunicazioni libere formate da abstract

Ore 13:00 – 14:30

Pranzo

Presentazione Poster e Video

Ore 14:30 – 16:30 (parallele)

Sezioni:

- a tema con relatori pre determinate

- Comunicazioni libere formate da abstract

Ore 16:30 – 17:30

- a tema con relatori pre determinate

- Comunicazioni libere formate da abstract

Ore 17:30 – 18:30

- a tema con relatori pre determinate

- Comunicazioni libere formate da abstract

3 GIORNO

Ore 09:00-10.30

Premiazioni

Workshop Ditte Commerciali

Ore 10:30-12:00 sessione plenaria

Il futuro dell’assistenza tra tecnologia e robotica.

Il futuro dell’assistenza tra umanizzazione ed etica

Position statement

Ore 12:15 Assemblea degli iscritti

Importante:

 

Locandina con programma definitivo da affigere

Locandina stampabile A4

Programma definitivo

ISCRIZIONE

Prenotazione Alberghiera

Locandia con programma e quote di iscrizione scaricabili (PDF)

 

 

 

 

Whatsapp
  • Articolo precedente: X Congresso GAVeCeLT 4-5 dicembre Firenze Indietro
  • Articolo successivo: Convegno CNAI Ravenna 2017 Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link