• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Due eventi gratuiti per infermieri al Cosmofarma, Bologna 5 e 7 maggio

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 13 Aprile 2017
  • Bologna

Ci sono due convegni, realizzati dalla Fondazione Istituto di Scienze della Salute, due giornate a cui ci si può iscrivere separatamente.

I titoli presentano gli argomenti, il 5 maggio, Aggiornamenti sulla malattia metabolica, il diabete, le malattie cardiovascolari, l'ipertensione, l'ipercolesterolemia e le malattie digestive più frequenti. Il 7 maggio: LE PIU’ COMUNI MALATTIE STAGIONALI La gestione e la comunicazione delle più comuni epidemie: le cure convenzionali, la nutrizione e gli integratori utili.

Gli eventi:

ECM – Educazione Continua in Medicina
Provider per l’accreditamento N. 34 – MED3 www.med3.it 


 AGGIORNAMENTI SULLA MALATTIA METABOLICA, IL DIABETE, LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI, L’ IPERTENSIONE, L’IPERCOLESTEROLEMIA E LE MALATTIE DIGESTIVE PIU’ FREQUENTI

- 5 maggio 2017

L’evento è stato accreditato ECM per le categorie: Biologo, Dietista, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo
Obiettivo formativo n. 18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare
Evento n. 193335 Numero massimo partecipanti 100

 LE PIU’ COMUNI MALATTIE STAGIONALI La gestione e la comunicazione delle più comuni epidemie: le cure convenzionali, la nutrizione e gli integratori utili

- 7 maggio 2017

Il convegno è stato accreditato ECM per le categorie: Biologo, Dietista, Farmacista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Medico Chirurgo
Obiettivo formativo n. 10 Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Evento n. 193646 Numero massimo partecipanti 80
Gli specialisti afferenti ad altre discipline non avranno diritto ai crediti ECM.
E’ obbligatoria la partecipazione al 90% dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette del questionario di valutazione dell’apprendimento.
Gli attestati ECM verranno inviati via e-mail dopo i convegni.

  • Articolo precedente: Corso "come migliorare la comunicazione con il paziente: gli strumenti a disposizione del professionista sanitario" Indietro
  • Articolo successivo: Seminario ECM, gratuito, per coordinatori, Bologna Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link