• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Seminario ECM, gratuito, per coordinatori, Bologna

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 13 Aprile 2017
  • Corsi e congressi

19 aprile 2017 a Bologna, si terrà il seminario ECM “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia” dedicato ai coordinatori ed aspiranti tali.

Realizzato dal collegio IPASVI di Bologna è un iniziativa rara nel suo genere, dato che i corsi per i coordinatori spesso sono realizzati su misura dalle aziende per le loro esigenze, ma in fondo perchè non fare il punto della situazione al di fuori dell'ambiente di lavoro, il programma:

Perché un progetto per i Coordinatori Infermieristici:

Il punto di vista del Collegio IPASVI

– P. Giurdanella

Il punto di vista del CNC

– Dott.ssa L. Beccari

Ore 14.45 – 15.00

Lo stato dell’arte del progetto

- Dott.ssa A. Lelli, Dott.ssa S. Giorgi

Ore 15.00 – 16.00

Restituzione dei risultati dei Focus Group

– Prof.ssa L. Gamberoni, Dott.ssa M. Rimondo

Ore 16.00 -16.15

Pausa

Ore 16.15 -17.00

Il quadro intermedio di dirigenza nelle organizzazioni complesse

 Il punto di vista del Giuslavorista - Prof. E. Menegatti

 Il punto di vista della Sociologia – Prof. S. Zamagni

 Il punto di vista della Politica – Dott. L. Rizzo Nervo

Vivere bene le organizzazioni

Ore 17.00 - 18.00

Tavola rotonda sul tema “Dai valori la forza delle professioni”

- rappresentanti politici, istituzionali e delle organizzazioni sanitarie

Ore 18.00 -18.30 Compilazione questionario ECM e consegna attestato di partecipazione

I docenti:

− Dott.ssa Lorella Beccari

– Presidente Coordinamento Regionale dei Caposala Coordinatori Infermieristici;

− Prof.ssa Loredana Gamberoni - Infermiera, Sociologa, già Dirigente dell’Ufficio formazione dell’A.O.U di Ferrara;

− Dott.ssa Sabina Giorgi - Coordinatrice Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Orsola Malpighi di Bologna;

− Dott. Pietro Giurdanella – Presidente Collegio IPASVI di Bologna;

− Dott.sa Ada Lelli - Collegio IPASVI di Bologna;

− Prof. Emanuele Menegatti - Professore Associato Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia presso l’Università degli Studi di Bologna

− Dott.ssa Martina Rimondo - Coordinatrice presso l’Azienda USL di Ferrara

− Dott. Luca Rizzo Nervo – Assessore alla Salute, Welfare, Innovazione Sociale e Solidale del Comune di Bologna e Presidente della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna

− Prof. Stefano Zamagni – Sociologia del Lavoro Scuola di Economia, Management e Statistica dell’Università degli Studi di Bologna Metodi di lavoro: lezione frontale e discussione interattiva

Per iscriversi contattare il collegio IPASVI di Bologna.

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA

Scheda-iscrizione-funzione-coordinamento

Programma completo

 

 

 

  • Articolo precedente: Due eventi gratuiti per infermieri al Cosmofarma, Bologna 5 e 7 maggio Indietro
  • Articolo successivo: Convegno Nazionale, gratuito a Torino Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link