• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Corso "come migliorare la comunicazione con il paziente: gli strumenti a disposizione del professionista sanitario"

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 14 Aprile 2017
  • Corsi e congressi
  • formazione ecm
  • Annunci pubblicitari

 Il 19 maggio si terrà a Verona, Sala San Giacomo il corso dal titolo  "come migliorare la comunicazione con il paziente: gli strumenti a disposizione del professionista sanitario"

La comunicazione gioca un ruolo chiave nella gestione dei rapporti ma troppo spesso questi aspetti vengo messi da parte, soprattutto in ambito sanitario, dove talvolta vengono richieste doti comunicative che vanno oltre le capacità cliniche professionali. Instaurare un rapporto di fiducia e reciproca stima aiuta sia il Professionista che l’assistito nel percorso diagnostico, assistenziale e riabilitativo.

Il nostro corso, tenuto da LAURA PADOVANI Life-Business coach Coach e ROBERTO ARDIZZI Life-Sport-Business coach Coach, ha come obiettivo di abbattere quelle barriere che a volte impediscono l’espressione migliore di se stessi per affrontare la malattia.

A chi si rivolge:

Pensato per gli Infermieri e tutti i Professionisti del settore sanitario che sono a contatto con persone che necessitano di assistenza e studenti delle varie discipline sanitarie.

In questo corso imparerai a:

  • Aumentare la propria efficacia nel gestire le relazioni professionali.
  • Padroneggiare le Tecniche comunicative e relazionali per una comunicazione efficace.
  • Acquisire abilità pratiche, tramite test ed esercizi in aula, per imparare a comprendere le variabili fondamentali del processo comunicativo.
  • Apprendere tutte le tematiche relative al linguaggio verbale, paraverbale e non verbale.
  • Mantenere un comportamento assertivo nei momenti di difficoltà e situazioni stressanti.

Cosa riceverai da questo corso:

  • 10,4 crediti formativi ECM per Professionisti Sanitari
  • Coffee break

Attestato di partecipazione e certificazione

Durata del corso e numero dei partecipanti:

  • 8 ore di lezione in una giornata formativa
  • massimo 25 partecipanti con crediti Ecm
  • massimo 5 partecipanti senza crediti Ecm

Costo 150 euro

Per iscrizioni iscriviti online (LINK) o invia una mail a info@hpstudio.it

o contattaci al numero: 3471097065 sarai richiamato/a

Scarica il Deplian

Per informazioni sui corsi in programma

e/o per organizzare un corso nella tua struttura visita www.hpstudio.it

Seguici su facebook (LINK)

 

 

 

  • Articolo precedente: NSCLC: nuovi farmaci e personalizzazione del trattamento Indietro
  • Articolo successivo: Due eventi gratuiti per infermieri al Cosmofarma, Bologna 5 e 7 maggio Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link