• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: corsi e congressi

Convegno gratuito, Modena

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 27 Gennaio 2017
  • Modena

L'8 febbraio 2017 si terrà a Modena il convegno dal titolo "Malattie Infettive: dalle Linee Guida alla Pratica Clinica" presso l'Aula Magna Policlinico di Modena presso Centro Servizi Didattici situato a lato della via Emilia in direzione Bologna.

Il programma della giornata:

08.45 Saluti e presentazione del Convegno Welcome and introduction Cristina Mussini (Modena)

Chairs: Anna Maria Cattelan (Padova), Francesco Menichetti (Pisa)

09.00 Nuove Linee Guida per la Candidemia New Guidelines for Candidemia

Claudio Viscoli (Genova)

09.20 Impatto sulla pratica clinica Impact on clinical practice

Erica Franceschini (Modena)

09.40 Nuove Linee Guida per l’Aspergillosi New Guidelines for Aspergillosis

Andrew Ullmann (Germany)

10.00 Impatto sulla pratica clinica Impact on clinical practice

Fabio Forghieri (Modena) Chairs: Vanni Borghi (Modena), Erica Villa (Modena)

10.20 Nuove Linee Guida per l’infezione da HCV: cambiamenti e gap New Guidelines for HCV infection: changes and gaps

Massimo Puoti (Milano)

10.40 Coffee break Chairs:

Massimo Galli (Milano), Giovanni Guaraldi (Modena), Adriano Lazzarin (Milano)

11.00 Nuove Linee Guida per l’infezione da HIV: cambiamenti e gap New Guidelines for HIV infection: changes and gaps

Andrea Antinori (Roma) Chairs: Elisabetta Bertellini (Modena), Mauro Codeluppi (Modena)

11.20 Nuove Linee Guida per HCAP e VAP il punto di vista dell’intensivista New Guidelines for HCAP and VAP

Massimo Girardis (Modena)

11.40 L’interpretazione dell’infettivologo The interpretation of the infectious disease specialist

Marco Falcone (Roma)

12.00 Impatto sulla pratica clinica Impact on clinical practice

Paolo Lunghi (Parma) Programma

12.20 Nuove Linee Guida per la spondilodiscite New Guidelines for native vertebral osteomyelitis

Andrea Bedini (Modena)

12.40 Impatto sulla pratica clinica Impact on clinical practice

Cinzia Puzzolante (Modena)

13.00 Lunch Chairs:

Ercole Concia (Verona), Marco Tinelli (Lodi)

14.00 Scelte terapeutiche nelle infezioni da Gram – MDR Therapeutic Choices for MDR Gram- bacteria

Pierluigi Viale (Bologna)

14.20 Impatto sulla pratica clinica Impact on clinical practice

Gabriella Orlando (Modena)

14.40 Scelte terapeutiche nelle infezioni da Germi Gram+ Therapeutic choices for MDR Gram+ bacteria

Evelina Tacconelli (Germany)

15.00 Impatto sulla pratica clinica Impact on clinical practice Marianna Meschiari (Modena) Chairs:

Stefano Giordani (Modena), Inge Gyssens (Belgium)

15.20 Nuove Linee Guida sull’antimicrobial stewardship New Guidelines on Antimicrobial Stewardship

Céline Pulcini (France) Chairs: Uwe Frank (Germany), Inge Gyssens (Belgium), Maria Luisa Moro (Bologna), Céline Pulcini (France)

15.40 Tavola rotonda sull’antimicrobial stewardship Round table on antimicrobial stewardship

Francesco Cristini (Bologna), Antonella d’Arminio Monforte (Milano) Antonella Franco (Siracusa), Cristina Mussini (Modena), Angelo Pan (Cremona) Carlo Tascini (Napoli), Mario Venditti (Roma)

17.00 Conclusione dei lavori Closing remarks

Come specificato nel deplian gli interventi dei relatori esteri sono in Inglese, quelli dei relatori italiani in Italiano.

Programma del convegno (920.56 KB)
 
Scheda d'iscrizione (76.38 KB)
 
Evento gratuito accreditato ID Evento: 177988 – crediti formativi n. 5 per professione: Biologo, Infermiere, Farmacista Tecnico Sanitario Biomedico, Medico Chirurgo (tutte le discipline). Obiettivo formativo di processo n. 18 – Contenuti tecnico professionali
 
Sito web SIMIT (LINK)
 
[module-788]
  • Articolo precedente: II° Congresso nazionale G.I.N.P. "Lavorare insieme contro l'epilessia: sinergia tra medico e infermiere specialista" 15 marzo Indietro
  • Articolo successivo: Convegno gratuito Milano, 8 febbraio Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link