• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: corsi e congressi

Corso ECG per infermieri, base e avanzato, 13-14 dicembre

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 29 Novembre 2016
  • ECG

Lo scopo del corso è fornire al partecipante nozioni di base e avanzate per poter interpretare l’elettrocardiogramma. Alla sessione teorica segue un’ampio spazio dedicato alla pratica in base alle nozioni apprese su alcuni tracciati ECG.

Il programma prevede un percorso organico che parte dall’anatomia, fisiologia, elettrofisiologia ed analisi del ritmo sinusale fino alla valutazione delle principali alterazione elettrocardiografiche. Il corso si divide in due moduli propedeutici nell’arco di due giorni consecutivi dalle ore 8.30 alle 18.00.

 Il corso eroga 24 crediti ECM, per l'iscrizione dal sito web tutti i link http://www.corsidiformazionecm.it/index.php/corsi.html

QUOTE ISCRIZIONE E PAGAMENTI

*280€ all’iscrizione, la quota comprende:

• 4 coffee break a weekend.

• Pernottamento gratuito

• Slide.

 

LINK deplian

LINK scheda iscrizione  

 

  • Articolo precedente: Convegno sul carcinoma della mammella, Bologna, 15-16 dicembre 2016 Indietro
  • Articolo successivo: La Malattia Renale Cronica, seminario a Bologna, nuovi scenari e nuove competenze Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link