• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Il Cateterismo Vescicale fra Mito e Scienza, Vasto, 7 ottobre 2016

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 06 Settembre 2016
  • Cateterismo Vescicale

Luciano Urbani e Giuliano Bon due infermieri con esperienza non solo pratica ma anche di ricerca nell'ambito del cateterismo vescicale saranno a Vasto per il corso "Il cateterismo vescicale: tra mito e scienza. Tutto quello che non vi hanno mai detto sul catetere e le infezioni".

L'evento è organizzato a cura del collegio IPASVI di Chieti ed è gratuito per gli iscritti al collegio.

L'evento è ECM free ovvero non è accreditato ECM, l'idea nasce dal fatto che i presenti non saranno motivati dalla raccolta punti ma dall'apprendere.

Oltre all'evento in aula chi si iscrive prima dovrà fare la parte online che hanno realizzato sul sito www.inferweb.net così da avere alcune basi comuni di discussione.

Il corretto uso e gestione del catetere basati su linee guida più recenti e sulla EBN, ovvero su indicazione delle migliori prove di efficacia per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie

Il programma della giornata:

8.00- Registrazione e valutazione iniziale dell’apprendimento

08.30-10.30 “L’INFERMIERE, I PRESIDI E IL BUON CATETERISMO”.

Percorso iniziale fra le indicazioni cliniche al cateterismo e le riflessioni sul catetere tra infezioni e prevenzione”

10.30-13.00 “POSSIAMO EVITARE LE INFEZIONI?

Procedure e profilassi delle infezioni delle vie urinarie basate sulle ultime linee guida per l'inserimento e la gestione del catetere vescicale applicate nella realtà del Servizio Sanitario Nazionale

“La corretta procedura del cateterismo vescicale”. Ripercorrere le varie fasi della procedura del cateterismo, sottolineando i punti critici e le manovre corrette e verificandone poi efficacia e sicurezza

Valutazione intermedia dell'apprendimento

 

14.00-18.30 “CONVINZIONI: PERCORSO ALTAMENTE INTERATTIVO” Analisi sulla gestione del catetere tra evidenza e rischio clinico

18.30-19.00 Valutazione finale dell'apprendimento. Discussione, questionario di gradimento e chiusura corso

RELATORI:

1. Luciano Urbani

2. Giuliano Bon 

  • Articolo precedente: Congresso mondiale sulle lesioni cutanee Indietro
  • Articolo successivo: X PICC day, Roma, 30 novembre Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link