• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Evento ECM per infermieri, Gratuito, 12 settembre, Bologna

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 05 Luglio 2016
  • Bologna
  • Corsi e congressi

Il corso di aggiornamento "I Meeting della Gastroenterologia di Bologna. Nuove frontiere dell’ecoendoscopia nella patologia biliopancreatica: un approccio multidisciplinare" si terrà a Bologna il 12 settembre.

Il corso è rivolto ai Medici specialisti e specializzandi in anatomia patologica, chirurgia generale, gastroenterologia, medicina generale, medicina interna, medicina nucleare, oncologia, patologia clinica, radiodiagnostica; biologi, ed infermieri. Crediti ECM:  Infermieri / 4.0
Quote iscrizione: Gratuita
 
Obiettivi del corso:
L'ecoendoscopia e' ormai una metodica di riconosciuta efficacia e di grande importanza nell'ambito della diagnosi e del trattamento delle malattie pancreatiche. Obiettivi del meeting sono quelli di 
chiarire il ruolo dell'ecoendoscopia nel work-up diagnostico delle lesioni pancreatiche e della litiasi biliare. 
 
Programma:
Ore 14.30
Introduzione - Franco Bazzoli Tumori del pancreas e delle vie biliari
Moderatori: Andrea Ardizzoni, Guido Biasco
Ore 15.00
EUS nella diagnosi dei tumori pancreatico- biliari: l’accuratezza dipende sempre più dall’ago? - Carlo Fabbri
Ore 15.25
Tecniche di enfatizzazione dell’immagine EUS: quando sono utili? - Pietro Fusaroli
Ore 15.50
Casi clinici esemplificativi seguiti da meeting collegiale per decidere la strategia diagnostica e terapeutica Caso clinico. Presentato da: Claudio Ricci
Ore 16.40
Discussione Intervengono: Lucia Calculli, Davide Campana, Riccardo Casadei, Mariacristina Di Marco, Giorgio Ercolani, Marina Migliori, Raffaele Pezzilli, Donatella Santini, Luciano Scopece
Ore 17.00 Pausa caffè
Litiasi biliare e pancreatite acuta Moderatori: Giancarlo Caletti, Maurizio Cervellera, Davide Festi
Ore 17.20
L’EUS/ERCP nell’algoritmo diagnostico/terapeutico della litiasi biliare: prima, durante o dopo? Nico Pagano
Ore 17.45
Terapia EUS-guidata delle raccolte post-pancreatite acuta Helga Bertani
Ore 18.10 Casi clinici esemplificativi seguiti da meeting collegiale per decidere la strategia diagnostica e terapeutica
Caso clinico 1.
Presentato da: Andrea Lisotti
Caso clinico 2.
Presentato da: Valeria Tonini
Ore 19.00 Discussione
Intervengono: Lucia Calculli, Riccardo Casadei, Giorgio Ercolani, Marina Migliori, Raffaele Pezzilli, Valeria Tonini
Ore 19.20 Conclusioni Franco Bazzoli
Ore 19.30 Chiusura dei lavori e questionario di valutazione dell’apprendimento
 
L'evento è gratuito e visti i numeri limitati di posti è necessaria l'iscrizione online (LINK).
 
[module-788]
 
ACCMED è un provider ECM con diverse sedi in Italia ma guardando il suo profilo ha una storia nata prima del sistema ECM a cura di chi credeva nell'importanza della formazione, (LINK).
 
Ti segnalo anche i corsi a pagamento:
Riconoscere e trattare la sepsi
Bologna, 22 settembre 2016 (LINK)
 
12th Meet the Professor
Advanced International Breast Cancer Course

Padua, September 29th - 30th, October 1st 2016 (LINK)
 
Problematiche difficili in Reumatologia Clinica. XIV Edizione
Patologie autoimmuni sistemiche: dalla diagnosi alla terapia

Ferrara, 21-22 ottobre 2016 (LINK)
 
G.O.N.O. 29° anniversario della Fondazione.
Tra clinica e ricerca in oncologia: come il laboratorio ed i risultati della ricerca entrano nei nostri ambulatori 

Pisa, 24-25 novembre 2016 (LINK)
 
 
 
  • Articolo precedente: Evento ECM gratuito, Forum Risk Management in Sanità Indietro
  • Articolo successivo: Evento ECM gratuito, "Il Percorso Clinico-assistenziale per le donne con tumore della mammella", Bologna 30 giugno Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link