• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Congresso Gruppo Italiano Vulnologia, Roma 20-21 Novembre

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 05 Novembre 2015
  • Lesioni da Pressione (LDP)
  • Concorsi Infermieri 2017
  • Roma
  • ulcere

La prima giornata del Gruppo Italiano vulnologia GIV si terrà a Roma con un congresso di due giornate dove saranno affrontate le tecnologie innovative del wound care.

Il congresso dal titolo " I tanti perchè delle ulcere degli arti inferiori" eroga 9 crediti formativi, il programma inizia dall'eziologia delle ulcere degli arti infermieriori per concludersi il giorno successivo con la relazione sul ruolo dell'infermiere nei pazienti Cronici...

La sede del congresso è il Policlinico Umberto I presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche DAI di Chirurgia "F.Durante" (Ex IV Clinica chirurgica) Aula Pietro Valdoni.

Il programma della giornata inizia la mattina alle 8.30 del 20 con workshop specifici degli espositori e dal pomeriggio gli interventi del congresso.

Alcuni argomenti sono:

-Le novità della classificazione delle ulcere degli AAII

-Perchè si formano le ulcere degli arti infermieriori

-Le ulcere quadro nosologico e terapia, tutti i perchè

-Infiammazione cronica e rigenerazione tessutale

-Le ulcere miste

-le ulcere neoplastiche

ed anche...

-La bioterapia delle lesioni cutanee

-risultati della ricerca sull'acido alfa-lipoico e ginko-biloba

-le nanofibre novità

-trapianti di cellule staminali

-trapianto cellulare

Ecc..

Un programma lungo e dettagliato lo riporto dal sito del Gruppo GIV (4MB)LINK

Per iscriversi è sufficente mandare la scheda di iscrizione e il bonifico al provider ECM

Scheda iscrizione formato pdf

Scheda iscrizione formato doc

 

 

  • Articolo precedente: Corso ECM, il cateterismo vescicale, tra mito e scienza, Firenze Indietro
  • Articolo successivo: Convegno SIMEU, “Triage: Tutti Riuniti Intorno all’Accettazione e Gestione dell’Emergenza”, 17 nov. Ancona Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link