• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Corso cateterismo vescicale, 31 ottobre, Mestre, a prezzo di costo...

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 10 Settembre 2015
  • Cateterismo Vescicale
  • Mestre

Il corso dal titolo "Il cateterismo vescicale fra mito e scienza fra mito e scienza" è un corso che entra nel dettaglio dei numerosi casi/varianti che potremmo incontrare nel momento in cui ci troviamo a fare un cateterismo.

Il costo è di 10 euro, perchè non sono stati richiesti i crediti ECM, un corso molto valido che ho avuto modo di frequentare qualche anno fa, ottimo per il neolaureato e per chi ha qualche anno di esperienza e ne vuole sapere di più.

 

PRESENTAZIONE

Il controllo delle infezioni nosocomiali riguarda tutti gli operatori sanitari.

Le infezioni delle vie urinarie rappresentano la localizzazio ne più frequente con circa il 40%.

Il motivo principale è che l'uso del catetere e' molto diffuso. Nel corso viene presentato lo sviluppo negli anni delle linee guida per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie, fino alle più recenti basate sulle evidenze scientifiche di migliore efficacia.

Una buona pratica di cateterismo presuppone la conoscenza di anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato genito- urinario nonché la conoscenza dei presidi disponibili. Nondimeno deve essere patrimonio dell’infermiere l’osservanza della legislazione e del Codice Deontologico per non incorrere in situazioni di rischio clinico e responsabilità penali.

E’ compito dell’infermiere suggerire l’uso corretto dei presidi e il comportamento da adottare per evitare danni o complicazioni; dare consigli su come ridurre gli aspetti negativi sulla vita quotidiana dei pazienti. In particolare la procedura di cateterismo viene analizzata e commentata passo passo in forma interattiva con i discenti, mettendo in risalto punti critici ed eventuali ostacoli per realizzare una procedura corretta.

Soprattutto il corso coglie alcune problematiche per una utile riflessione sulla reale applicazione delle raccomandazioni, offrendo a ciascun discente di essere coinvolto attivamente per verificare e modificare le proprie convinzioni e cattive abitudini non basate su evidenze scientifiche.

Il corso, attraverso le problematiche del cateterismo, è una riflessione sulle convinzioni dell’agire quotidiano, per favorire il superamento di limiti e incoerenze.

Tutti gli argomenti sono presentati in successione logica, funzionale e modalità interattiva con i discenti, sia ad uso didattico sia come motivo di riflessione per evitare situazioni di rischio clinico. L’interazione e il confronto fra discenti e docenti è intensa e permette di raggiungere alti livelli di verifica della conoscenza dalla teoria alla pratica.

DOCENTI

Luciano Urbani di Mestre

Giuliano Bon di Gorizia

LINK al deplian e scheda iscrizione

Per info sul cateterismo vescicale, visita il sito web inferweb.it

 

  • Articolo precedente: Corso ECM gratuito, "i percorsi dell'innovazione per la paziente con patologia ovarica", Cattolica Indietro
  • Articolo successivo: L'emergenza pediatrica, corso gratuito, Brescia Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link