• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

I meeting di Gastroenterologia, evento ECM gratuito, Bologna

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 04 Agosto 2018
  • Bologna
  • formazione ecm

I Meeting di Gastroenterologia sono incontri formativi ECM che si realizzano o in pomeriggi o in giornate tematiche.

Il 17 settembre la giornata gratuita dal titolo: Ancora virus, oltre i virus: le malattie del fegato

 L'evento ha la direzione di:

Azzaroli Francesco, Bazzoli Franco, Brillanti Stefano, Mazzella Giuseppe, Montagnani Marco
Sezione: Epato-Gastroenterologia
L'obiettivo educazionale è:
Le malattie epatiche rappresentano un punto qualificante delle patologie gastroenterologiche. Lo sviluppo di trattamenti altamente efficaci per eradicare il virus dell’epatite C, o capaci di bloccare la replicazione virale quale quello relativo al virus B, non hanno esaurito gli argomenti epatologici di grande interesse. Infatti, se da un lato non dobbiamo dimenticare i virus che, nonostante i grandi progressi terapeutici, continuano ad avere un impatto rilevante sullo scenario sanitario italiano, dall’altro esistono altre condizioni, spesso misconosciute nel loro reale impatto, che richiedono una evoluzione dell’epatologo che si troverà a gestire nuove necessità e nuove armi terapeutiche. Vedi il deplian
Rivolto a: Medici specialisti e specializzandi in anatomia patologica, chirurgia generale, farmacologia, gastroenterologia, malattie infettive, medicina generale, medicina interna, microbiologia e virologia, oncologia, patologia clinica, radiodiagnostica; biologi, infermieri.
Crediti ECM assegnati: 8.0
Obiettivo ECM: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare
Quote iscrizione: Gratuita
 
La sede dell'evento è l'aula Labò Barbara, Pad 5, Policlinico S. Orsola Malpighi, Via Massarenti 9 - Bologna - Via Massarenti 9 vedi la mappa LINK
 
L'iscrizione deve essere effettuata online dal sito web  LINK
 
 
Per saperne di più sugli eventi organizzati, la pagina dell'associazione:
https://www.mgbologna.it/
 
  • Articolo precedente: TUSL legge 81/2008 aggiornata al maggio 2018 Indietro
  • Articolo successivo: La Medicina Moderna: tra scienza, bugie e mass media Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link