• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Corsi ASAC 2015, TEMS, PCSC e video GOST

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 27 Dicembre 2014
  • Corsi e congressi

L'Associazione Scientifica Anti Crimine (ASAC) ha messo online il programma dei corsi ECM del primo trimestre 2015.

27/02/2015 - Corso VIOLENZA DONNE - 28/02/2015 - Corso LA GESTIONE DEL PAZIENTE AGGRESSIVO E VIOLENTO - 20/03/2015 - Corso TEMS - 28/03/2015 - Corso PCSC.

ASAC ha realizzato anche il video GOST che mostra le operazioni tattiche ad alto rischio.

 Il corso "Violenza domestica, riconoscere e gestire le vittime"  27/02

OBIETTIVO
Scopo del corso è quello di fornire strumenti al personale che opera in ambiente extra‐ospedaliero e in pronto soccorso per riconoscere e gestire fenomeni di violenza domestica.   
Senza rendersene conto, infatti i soccorritori e il personale ospedaliero può venire regolarmente a contatto con situazioni di violenza domestica e non riconoscerne i segni per via dei pregiudizi, delle abitudini culturali oppure per mancanza di una formazione adeguata.
Il corso si propone anche di fornire ai destinatari una metodologia di approccio alla persona vittima di violenza e al minore vittima di abuso.

 

Corso PCSC MODENA, 28 MARZO 2015

Obiettivo

Scopo del corso è quello di proporre agli operatori dell’emergenza una strategia di intervento su una scena del crimine in ambiente extraospedaliero, perché sempre più spesso il personale sanitario, come i recenti fatti di cronaca ce lo dimostrano, è chiamato ad intervenire in situazioni dove si sono verificati dei gravi reati. Durante il corso viene fornito ai discenti una adeguata e corretta metodologia di approccio alla scena del crimine, volta ad identificare le situazioni a rischio per i
sanitari, per poi utilizzare un metodo sicuro ed efficace di gestione dell’evento.

Informazioni precise nel sito web:

CORSO VIOLENZA DONNE: riconoscere e gestire le vittime di violenza domestica 27 FEBBRAIO 2015

CORSO LA GESTIONE DEL PAZIENTE AGGRESSIVO E VIOLENTO MODENA, 28 FEBBRAIO 2015

CORSO TEMS
Nei giorni 20 e 21 MARZO 2015 a MODENA verrà svolto il nuovo corso TEMS. (LINK)

Corso PCSC MODENA, 28 MARZO 2015 (LINK)
 
 
 
 
Il video di ASAC mostra il massimo della situazione drammatica di un azione criminale e l'intervento di soccorso immediato.
Gli operatori sanitari che intervengono in posizioni disagiate con strumenti adattati e realizzati per essere versatili in condizioni estreme.
Il video è di gennaio 2014 ma attuale e ben fatto.
 
 
 

 

 

  • Articolo precedente: Convegni gratuiti a marzo 2015, 7 crediti ECM, sedi Pavia, Lodi Indietro
  • Articolo successivo: XVII CONGRESSO FNC IPASVI, accesso gratuito e posti limitati Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link