• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: corsi e congressi

Convegno, il coordinatore infermieristico nel dedalo delle responsabilità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 17 Aprile 2014
  • Convegni e Congressi

Il 17 maggio 2014 ad Arenzano (GE) si tiene il convegno del Coordinamento Nazionale CapoSala, il deplian provvisorio e la scheda iscrizione...

Tratto dalla locandina:

Finalità dell'evento:

La natura delle funzioni di coordinamento si inquadra in una dimensione direttiva e organizzativa che ha come caratteristica principale e saliente quella di realizzare la concreta sinergia e integrazione dei vari interventi necessari al regolare andamento delle attività dei servizi socio-sanitari. Si intende, infatti, la funzione di coordinamento come quelle specifiche azioni capaci di “mettere insieme delle cose” o meglio di “mettere insieme tutte le azioni istituzionali e funzionali organizzative” in modo più appropriato e funzionale per l’efficiente ed efficace andamento delle attività sanitarie e sociali.

Alla figura del coordinatore sono assegnate responsabilità di tipo disciplinare, civile, penale e amministrativo.

Per affrontare queste responsabilità è necessario possedere conoscenze e competenze approfondite continuamente aggiornate.

Il corso si propone di illustrare le conoscenze giuridiche del coordinatore infermieristico in termini di deontologia professionale e di responsabilità civile e penale.

 

I relatori sono:

Bruno Cavaliere
Dirigente UO Direzione Gestione Professioni Sanitarie - IRCSS Azienda Ospedaliera Universitaria - IST Istituto
Nazionale per la Ricerca sul Cancro GENOVA

Carmelo Gagliano
Coordinatore IPASVI Regione Liguria

Claudio Montaldo
Assessore della Salute Regione Liguria - Presidente
Comitato di Settore Regioni - Sanità

Maria Gabriella De Togni
Presidente Nazionale CNC

Matteo Rosso
Vice Presidente Commissione Sanità Regione Liguria

Silvio Boccalatte
Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Chiavari Fellow dell'Istituto Bruno Leon

 

Il deplian provvisorio è diponibile al LINK

La scheda di iscrizione al link

Il sito http://www.caposala.net/chi_siamo.htm

 

  • Articolo precedente: Convegno, la neoplasia mammaria, Cattolica (RN) Indietro
  • Articolo successivo: 12 aprile: Infermiere e cultura "slow" Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link