• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi e congressi

Convegno gratuito Biella

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 12 Febbraio 2014

III convegno scientifico "speranza e salute" 1 marzo 2014, l'iscrizione al convegno è gratuita ed obbligatoria entro il 24 febbraio.

Il convegno è segnalato dal SICP in quanto un evento importante nell'approfondimento delle tematiche del fine vita e le cure palliative. Un programma intenso che si addentra nelle sfaccettature della vita dal punto di vista religioso della società e individuale. 

 Il programma della giornata è articolato in 3 sessioni, 2 analizzano la speranza e salute nella comunità una sessione è dedicata alla speranza e salute nella famiglia.

Gli argomenti sono:

  • speranza e salute... di una comunità
  • la speranza come motore della cultura imprenditoriale di un territorio
  • la formazione, la cultura e l’arte come motore della speranza di un territorio
  • come si trasmette la speranza fra le generazioni
  • salute mentale e salute sociale di una comunità: il valore della speranza
  • lotta alle malattie nei paesi poveri: c’è speranza?
  • speranza: una forza motivazionale nel lavoro del ricercatore
  • l’etica cristiana alla fine della vita
  • una vita senza fine? fra speranze di immortalità e illusioni di eterna giovinezza
  • comunicare con i malati alla fine della vita: mantenere le speranze o coltivare le illusioni?
  • assistere i malati che non hanno più speranze: obiettivi professionali e difficoltà per gli operatori sanitari

Direi che gli argomenti del convegno sviscerano temi che potrebbero essere un approfondimento per il professionista e per lo studente.

Per approfondimenti visitate il sito http://www.sicp.it

 

 

 

LINk al deplian 

Franco Ognibene

  • Articolo precedente: Giornata studio AISLEC, 24 maggio, San Marino Indietro
  • Articolo successivo: Eventi gratuiti a Bologna da ACCMED Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link