• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: corsi e congressi

Strategie operative di soccorso sulla scena del crimine, convegno

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 17 Gennaio 2014
  • Convegni e Congressi

Il convegno si propone di diffondere i dati delle ricerche e le metodologie, le tecniche e le procedure innovative adottabili dai vari attori che intervengono sulla scena del crimine, come gli operatori del 118, la polizia di stato, la polizia scientifica, i medici legali, e i vigili del fuoco, nonché di porre le basi per la elaborazione e la condivisione di procedure operative integrate...

Il convegno nazionale è proposto dall'associazione scientifica anti crimine e si terrà a Modena il 16 maggio 2014 il costo è di 40 euro.

L'evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie anche se nello specifico è un evento specialistico per gli infermieri del 118.

Dai TG dai media in generale sappiamo che ci sono situazioni in cui la mancanza di prove porta a processi incerti e lunghi.

La competenza dei primi soccorritori fa si che arrivati sulla scena di un evento agiscano per non compromettere la scena del crimine e riescano a dare soccorso in modo adeguato, la condivisione di strategie è quindi un elemento importantissimo.

Il Programma della giornata è intenso:

08:15 Registrazione dei partecipanti

09:00 Presentazione del Convegno e Saluto delle Autorità

Prima sessione:- Presidente: Dott. Eugenio Di Ninno

09:15 Il soccorso sanitario sulla scena del crimine - Marco Pellacani (Modena)

09:45 Dalla refertazione medica alla compilazione della denuncia del reato per l'Autorità Giudiziaria - Aldo Ricci (Modena)

10:15 Il sopralluogo giudiziario: il ruolo della Polizia Giudiziaria - Amedeo Pazzanese (Modena)

11:00 Coffee Break

11:15 La struttura del procedimento d'indagine - Pasquale Mazzei (Modena)

12:00 La documentazione video-fotografica su una scena del crimine - Luca Brezigar (Modena)

12:15 Tavola Rotonda con gli esperti

13:30 Pausa Pranzo

Seconda sessione: – Presidente: Marco Pellacani

14:30 Il medico legale sulla scena del crimine: presentazione di casi clinici - Sabino Pelosi (Modena)

15:30 Il soccorso tattico in ambito civile: analisi di un intervento - Alberto Piacentini (Como)

16:15 Approccio preospedaliero alla vittima di violenza sessuale - Consuela Cigalotti (Trento)

16:45 La gestione del paziente aggressivo e violento - Matteo Erbacci (Modena)

17:15 La rianimazione nel paziente vittima di trauma - Alessandra Silvestri (Modena)

18:00 Chiusura dei lavori e consegna degli attestati

 

Società:http://www.asacitalia.it/

  • Articolo precedente: Corso Elisoccorso HEMS, Emilia Romagna Indietro
  • Articolo successivo: Arresto cardiaco, una sfida per molti attori, evento gratuito Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link