• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: corsi e congressi

Congresso PICC a Torino 4-7 dicembre 2013

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Corsi e Congressi
Pubblicato: 23 Settembre 2013
  • PICC

Dal 4 al 7 dicembre 2013 a torino si terranno numerosi eventi dedicati al PICC.

IL 4 c'è il corso Ecoguidato, il 5 VII PICC Day una giornata monotematica, il 6 e il 7 il congresso del GAVeCeLT, una 4 giornate incentrata sull'accesso venoso centrale che in questi anni è andato progressivamente in uso.

Le giorante hanno un board scientifico che è il massimo in Italia un associazione scientifica che fa pubblicazioni e divulgazione di altissimo livello da oltre 10 anni...

Le 4 giornate sono dedicate al PICC, il 4 e il 5 sono giorni dedicati ai corsi precongressuali, eventi formativi per medici e infermieri.

Il 4 dicembre c'è il corso sulla venipuntura periferica ecoguidata, il 5 c'è il PICC day una sessione monotematica sui PICC e i MIDLINE.

IL 6 e il 7 ci sono le due giornate congressuali.

Il PICC è un catetere venoso centrale che negli ultimi 10 anni ha acquisito sempre di più una maggiore diffusione per alcune caratteristiche della sua gestione che lo rendono molto efficace, l'impianto, l'accettazione da parte dell'utenza, la scarsità di complicanze.

Queste 4 giornate del GAVeCeLT sono un punto di convergenza delle conoscenze e dello stato dell'arte nell'impianto e nella gestione del PICC ma non un punto di arrivo.

Personalmente penso che l'utilizzo dei PICC sia ancora sottostimato, ci sono numerose realtà e situazioni dove potrebbero venire utilizzati con successo, ma complice la pigrizia non esiste un censimento che valuti l'uso di soluzioni infusionali che provocano flebiti da parte dei reparti e l'uso di CVC.

Questo potrebbe dimostrare che l'uso del PICC è ancora sosttostimato e quindi potremo vedere un ulteriore aumento dell'utilizzo e magari un giorno linee guida ad hoc su questo catetere venoso centrale peculiare.

 

Unico neo di questa 4 giorni è il costo, (LINK) impegnativo per il singolo ma non impossibile per le aziende ospedaliere e i reparti che ancora hanno un budget per la formazione ECM.

LINK al primo annuncio http://www.gavecelt.it/uploads/primo_annuncio_gavecelt_2013.pdf

LINK al deplian http://www.gavecelt.it/uploads/gavecelt_2013_secondo_annuncio.pdf

LINK al modulo iscrizione http://www.gavecelt.it/uploads/gav_scheda_2013_3_new.pdf

 

Il sito del GAVeCeLT http://www.gavecelt.it/

Il GAVeCeLT su youtube http://www.youtube.com/user/gavecelt

 

 

 

  • Articolo precedente: Il coordinatore per un assistenza efficace, congresso Indietro
  • Articolo successivo: Il cateterismo vescicale, possiamo evitare le infezioni? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link