• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Pubblicato il programma corsi ECM di AISLEC 2017

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Formazione infermieri
Pubblicato: 05 Gennaio 2017
  • AISLEC

Nel sito AISLEC è già disponibile l'elenco dei corsi ECM che saranno attivati nel 2017, diverse tipologie di corsi da quelli con lezioni teoriche a corsi con esercitazioni pratiche.

Il prezzo dei corsi è variabile a seconda del numero di partecipanti.

L'elenco dei corsi 2017:

SEMINARIO “VI° Giornata di Studio AISLEC” Matera 18 novembre 2017

I LABORATORI DEL WOUND CARE

Valutazione e scelta del trattamento locale delle lesioni cutanee non infette (modulo 1)

Valutazione e scelta del trattamento locale delle lesioni cutanee non infette (modulo 2)

Valutazione e scelta del trattamento locale delle lesioni cutanee infette

Aspetti specifici del trattamento delle ferite chirurgiche, ferite traumatiche e lesioni da ustione

Le in(solite) lesioni cutanee nel paziente anziano

Le ulcere vascolari: Cosa c’è da sapere prima di bendarle

GLI APPROFONDIMENTI DEL WOUND CARE

Il bendaggio delle ulcere vascolari

Le in(solite) ulcere dell’arto inferiore

Primo: Non nuocere. Come e perché è possibile prevenire e gestire il dolore nel wound care

I SABATI DEL WOUND CARE

Le risorse disponibili nel wound care: dove trovarle e come orientarsi Il wound care dalla A alla Z

 

Il costo dei corsi varia da un minimo di 18,5 euro a 65 per gli iscritti AISLEC, mentre per i non iscritti il costo è più alto.

Le date non sono ancora disponibili ma è possibile vedere gli aggiornamenti dalla pagina web del sito AISLEC (LINK).

Per saperne di più e programmare al meglio la formazione scaricare il CATALOGO AISLEC 2017.pdf

 

[module-788]

  • Articolo precedente: Aggressioni e violenza verso gli operatori sanitari, ne parliamo? Indietro
  • Articolo successivo: Il dossier formativo entra nei requisiti di accreditamento rete locale cure palliative E-R Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link