• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

Corso FAD gratuito 15 crediti per 40.000 iscritti

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 03 Marzo 2017
  • Corsi FAD ECM gratis

Il corso FAD gratuito dal titolo "Gestione del diabete e dell'obesità nell'età di transizione" è accreditato per 15 crediti ECM per le professioni, Dietista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Psicologo.

Il corso sarà online fino al 31 dicembre 2017, la procedura di iscrizione è fra le più semplici con 4 semplici passi.

Registrazione sul sito http://fadueci.com/people/register in 4 step:

1° si devono inserire codice fiscale, email e password.

2° i dati anagrafici e l'indirizzo.

3° dati professionali e cliccare il pulsante aggiungi.

4° condizioni d'uso.

Il corso è gratuito grazie al contributo non condiionante della findazione Menarini (LINK)

5° passo, controllare la casella mail, cliccare sul link per confermare ed attivare l'account.

Presentazione:

Attualmente in Europa il tasso di prevalenza nei giovani di patologie diabetiche e di obesità  non e elevato, ma è prevedibile un suo aumento nei prossimi anni in considerazione del numero di adolescenti obesi che manifestano alterata tolleranza glucidica e altri parametri della sindrome metabolica. 
Il corso formativo svolto sotto forma di apprendimento a distanza verterà sulla gestione del diabete e dell’ obesità nel periodo di transizione tra l’ età adolescenziale e  quella adulta.
Partendo dalla definizione e concetti generali di obesità, età di transizione, si va nel dettaglio per trattare l’ argomento sotto molteplici punti di vista.
Infatti oltre ad argomenti strettamente scientifici vengono trattati argomenti quali il la gestione non sempre facile del rapporto tra adolescente e famiglia e l’ adolescente con  la figura dello specialista nonché l’ aspetto sociale che le disfunzioni alimentari creano all’ adolescente.
Vengono pertanto inviati dei messaggi brevi ma chiari affinché gli specialisti possano adottare da subito gli strumenti forniti da questo corso di formazione in concomitanza con le varie figure che supportano la crescita dei giovani adulti.
Una sezione riguarda ovviamente anche gli strumenti digitali di gestione del rapporto con il paziente e l’ importanza crescente che tali strumenti stanno riscuotendo.
La letteratura internazionale ci invita a prestare sempre più attenzione agli adolescenti con problemi di peso, considerando il tempo come una variabile principale per intervenire tempestivamente.
Lo studio di questa tematica è di interesse per i medici che gestiscono pazienti in questa fascia di età.
Questa è pertanto rivolta a coloro che entrano in contatto con l’ adolescente in età di transizione e ha l’ obbiettivo di unificare il messaggio che deve essere trasmesso al paziente anche indirettamente dai genitori, nonni, insegnanti e psicologi.

Il corso è costituito da videolezioni e dalle prime subito la spiegazione su come è nato il corso FAD.

Attualmente è ancora possibile registrarsi ci sono ancora 39383 posti.

  • Articolo precedente: Due corsi FAD gratuiti per infermieri, da 5 crediti ogniuno Indietro
  • Articolo successivo: Corso FAD gratuito, "Il paziente disfagico: valutazione e gestione" Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link