• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: corsi FAD ECM gratuiti

Corso FAD gratuito 2017, 30 crediti solo 500 posti

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Corsi FAD gratis
Pubblicato: 28 Gennaio 2017
  • Corsi FAD ECM gratis

28 gennaio 2017, è attivo da pochi giorni e non so se accetta ancora iscrizioni, il corso FAD gratuito dal titolo "Proposta di una metodologia operativa di Risk Management per il contenimento della spesa da eventi avversi da impiego da farmaci" è realizzato dal provider Eubea srl ed è gratuito grazie al contributo dell'Università degli studi di Napoli.

Accreditato per 30 crediti ECM è attivo dal 23 gennaio ed avendo solo 500 posti potrebbe avere già chiuso le iscrizioni, i passaggi sono semplici.

Ci si deve registrare e fare l'account sul sito web http://www.fad-eubea.it/ soliti passaggi, si inseriscono i dati e si riceve via mail il link di conferma.

Cliccato sul link l'account è attivo.

 

Razionale del corso è: 
Obiettivo di questo corso è quello di formare gli operatori sanitari sul corretto uso dei farmaci, secondo metodologie scientifiche e al fine di contenere la spesa da eventi avversi da impiego degli stessi, incidendo sui costi delle coperture assicurative e limitando il contenzioso medico-legale. Un board di esperti, coinvolti in qualità di docenti, fornirà ai discenti utili strumenti di formazione, informazione e aggiornamento relativamente alla farmacovigilanza.

Una caratteristica del corso è che i test di valutazione si possono sostenere solo 5 volte, questa è una novità che dovrebbe essere presente in tutti i corsi FAD dal 2017.

Il corso ha un importo a 0 euro, ma la procedura di iscrizione non è automatica ma manuale e si vede subito quando si è loggati, se si clicca sul link del corso FAD Proposta di una metodologia operativa di Risk Management per il contenimento della spesa da eventi avversi da impiego da farmaci compare la scritta:

Qualora la sua iscrizione non sia stata offerta da un ente o società, se vuole iscriversi a questo corso e' necessario effettuare il pagamento indicato nella descrizione del corso tramite bonifico bancario intestato a:

Ma essendo un corso FAD ad importo zero non si può fare un bonifico quindi io clicco sul pulsante "richiedi iscrizione" e la pagina successiva riporta:

La Sua iscrizione e' in fase di approvazione

Essendo oggi Sabato, spero per Lunedì di vedere l'approvazione.

Il sito web per tutte le info e la registrazione è al link http://www.fad-eubea.it/

 

Un caloroso Grazie ad Enkela che mi aiuta e mi ricorda i corsi FAD gratuiti.

[module-788]

 

  • Articolo precedente: LA DISFAGIA: BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE, IL TRATTAMENTO E L'ASSISTENZA Indietro
  • Articolo successivo: Corso FAD Gratuito per infermieri, 5 Crediti Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link